Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Aisthema, International Journal
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Avvisi
  • Manifesto
  • Call for papers
  • Info
    • Sulla rivista
    • Redazione
    • Comitato Scientifico Internazionale
    • Proposte
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
Cerca
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 3 N. 1 (2016)

V. 3 N. 1 (2016)

Pubblicato: 30-09-2016

Saggi

  • Bescheidung, Unterscheidung, Entscheidung. Zur Philosophie als Weisheit in Schellings “Einleitung in die Philosophie der Offenbarung”

    Jonas Francesco Erulo
    1-38
    • PDF (Deutsch)
  • Agape – (Post)Modern? Žižek, Badiou, Taylor: (Post-)Säkulare Rezeptionen einer biblischen Kategorie

    Isabella Guanzini
    39-64
    • PDF (Deutsch)

Note e studi critici

  • Estetica e liturgia

    Giuseppe Falanga
    65-72
    • PDF

Classici e Inediti

  • Michel Henry, Arte e fenomenologia della Vita Nota introduttiva di Gaetano Iaia, traduzione di Andrea Bocchetti

    Michel Henry, Gaetano Iaia; Andrea Bocchetti
    73-118
    • PDF

Recensioni e Note bibliografiche

  • A. Bertinetto, Eseguire l’inatteso. Ontologia della musica e improvvisazione, il Glifo E-books, Roma 2016

    Matteo Ravasio
    119-125
    • PDF

Lingua

  • Italiano
  • English

Avvisi

Classificazione ANVUR

4 ottobre 2021

La rivista attualmente è presente nell'elenco delle riviste scientifiche per l'area 11 dell'Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR) ai fini dell'Abilitazione Scientifica Nazionale.

Fai una proposta

Fai una proposta

Informazioni

  • per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

Ultimo numero

  • Lodo Atom
  • Logo RSS2
  • Logo RSS1

ISSN 2284-3515     © Aisthema, International Journal, Credits

 

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.